Sulla rotta dei trabaccoli

Pesaro
Pola

Regata Internazionale D'altura
37a Edizione

28 04 2023
Iscrizioni aperte

37a Edizione

Torna a vele spiegate nel 2023 la famosa regata internazionale d'altura, la competizione si svolge tra Pesaro e Pola, con tratto in notturna. Quest'anno più che mai con tante novità e un nuovo percorso.

28/04 2023

Iscrizioni aperte

37a Edizione

Torna a vele spiegate nel 2023 la famosa regata internazionale d'altura, la competizione si svolge tra Pesaro e Pola, con tratto in notturna. Quest'anno più che mai con tante novità e un nuovo percorso.

La

Storia

Classica del Medio Adriatico che apre la stagione delle regate d’altura open, ovvero con classifiche basate sui tempi reali di percorrenza, nata nel 1985 per volontà dei soci del sodalizio pesarese per celebrare il ritorno in  mare proprio alle Calendimaggio e sfidarsi nelle acque adriatiche solcate nei secoli scorsi dai trabaccoli, imbarcazioni commerciali a vela che assicuravano commerci marittimi tra le due sponde del Mare Adriatico. 

Per gran parte delle edizioni la meta era Rovigno, infatti la regata è conosciuta proprio con il nome di “Pesaro-Rovigno”,  salvo  cambiare  percorso  nel  2017  per  raggiungere  la  splendida  città  di  Pola,  dove  gli equipaggi della Rotta dei Trabaccoli si potranno misurare anche in una regata tra le isole attorno alla città.

Emozione d'altura
L'albo d'oro

Vincitori

Scopri l’elenco di tutti i vincitori delle edizioni passate.

Gli articoli

Parlano di noi

Una raccolta degli articoli più interessanti che raccontano le edizioni passate della Regata Pesaro Pola, Sulla rotta dei trabaccoli.